
La sentenza del 18 agosto 2025 numero 00599 del Consiglio di Stato ha fatto chiarezza sulla questione dei titoli CLIL (Content and Language Integrated Learning) nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).
I giudici hanno stabilito che i corsi CLIL erogati da scuole per mediatori linguistici non possono essere considerati validi ai fini del punteggio, in quanto la normativa riconosce come titoli utili esclusivamente quelli rilasciati da università o enti convenzionati con esse.
Questa decisione avrà conseguenze dirette per molti docenti che avevano ottenuto certificazioni CLIL da istituti non accademici, vedendo così riconosciuto un punteggio successivamente annullato. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà ora procedere al riesame dei punteggi nelle GPS.
Fonte: OrizzonteScuola.it
CLIL Refresh: la risposta di CIEF University
Per i docenti che hanno visto annullata la propria certificazione CLIL o che desiderano regolarizzare la loro posizione in graduatoria, CIEF University propone il percorso universitario CLIL Refresh
.
Un corso accademico riconosciuto e valido ai fini GPS, pensato per offrire sicurezza e trasparenza a chi opera nella scuola e deve allinearsi agli standard richiesti.